Colesterolo le differenze
Spesso si sente parlare di colesterolo buono e di colesterolo cattivo. Nella realtà dei fatti il colesterolo è qualcosa di unico che però si comporta in maniera differente in base alle proteine alle quali si associa durante il viaggio nel flusso sanguigno. La molecola di colesterolo (quindi sia il colesterolo buono che il colesterolo cattivo) è lipidica e come tutti i lipidi non è solubile in acqua e per questa ragione ha la necessità di legarsi a delle proteine che lo fanno diventare idrosolubile. Vi sono due tipi principali di proteine, le LDL e le HDL: da qui le definizioni di colesterolo buono e cattivo. Le LDL vengono definite con accezione negativa perché facilitano la permanenza del colesterolo all'interno delle arterie, ma la definizione di...