
Perdere peso d’inverno con poco sforzo
Chi ha detto che l’inverno non è la stagione giusta per mettersi a dieta? Ecco alcuni alimenti che ben si addicono a questa stagione e che hanno un effetto benefico sul nostro metabolismo. CIPOLLA: ricca di vitamine (A, C, E, B) e di minerali (potassio e calcio); contiene anche preziosi fitoestrogeni e sostanze dette cinarinosimili. Svolge un’importante azione ipoglicemizzante ovvero ci aiuta a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. Dunque, le cipolle stimolano il metabolismo a bruciare di più, drenano i liquidi in eccesso e rinforzano il sistema immunitario. Infine, questi ortaggi sono un portentoso antibiotico e fluidificante naturale. ZENZERO: il gingerolo, principio attivo della radice, svolge un’azione fortemente termogenica (fa produrre calore all’organismo). Favorire la digestione perché gingerolo e shogaolo favoriscono la peristalsi (cioè il movimento dell’intestino) e hanno proprietà carminative, ossia riducono la formazione di aria nello stomaco e nell’intestino alleviando così i dolori legati al gonfiore. Inoltre contrasta raffreddore e malattie infettive stagionali grazie alle sue proprietà antisettiche. Si può assumere in decotto al mattino, a fettine per l’aperitivo, in salsa per condire le pietanze e sempre nei dolci. L’accoppiata zenzero e cannella costituisce un mix in grado di farci assorbire meno zuccheri quando cediamo ai peccati di gola invernali. TÈ: è ricco di polifenoli (sostanze antiossidanti), tra cui le preziose catechine. L’azione combinata di caffeina e polifenoli aumenta la produzione e la durata d’azione dell’adrenalina, ormone impegnato nella scissione dei grassi e nella loro liberazione dai tessuti adiposi. Inoltre altre sostanze chiamate tannini limitano l’assorbimento dei grassi a livello intestinale.
La dose ideale per beneficiare appieno di tutte le proprietà del tè (in particolare tè verde), è di minimo 3 tazze grandi al giorno. Per non vanificare l’effetto snellente non bisogna zuccherare! Se si desidera aromatizzare il tè, amplificandone l’azione drenante, si possono aggiungere foglioline di menta fresca o succo di limone appena spremuto. CIOCCOLATO EXTRA FONDENTE (cacao minimo 80%): il segreto di questo favoloso alimento è nel mix di antiossidanti, catechine e caffeina. Numerosi studi confermano i benefici di un paio di quadretti al giorno di extra-fondente.
Questa regola non vale se si mangia cioccolato al latte, bianco o altri snack “cioccolatosi”, che invece fanno ingrassare e favoriscono l’insorgenza della carie. PEPERONCINO: protagonista della cucina mediterranea, e non solo, il peperoncino contiene la capsaicina, sostanza estremamente benefica per la salute. Quest’ultima, preserva il benessere dell’apparato cardiovascolare, dunque del
cuore ma anche del cervello.