
Regole per la prevenzione Oncologica a Tavola
Regole per la prevenzione oncologica a tavola redatte dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro
- Mantenersi snelli pertutta la vita
- Mantenersi fisicamente attivi tutti i giorni
- Limitare il consumo di alimenti ad alta densità calorica ed evitare il consumo di bevande zuccherate
- Basare la propria alimentazione prevalentemente su cibi di provenienza vegetale, con cereali non industrialmente raffinati e legumi in ogni pasto e un’ampia varietà di verdure non amidacee e di frutta.
- Limitare il consumo di carni rosse ed evitare il consumo di carni conservate
- Limitare il consumo di bevande alcoliche
- Limitare il consumo di sale (non più di 5 g al giorno) e di cibi conservati sotto sale.
- Evitare cibi contaminati da muffe (in particolare cereali e legumi)
- Assicurarsi un apporto sufficiente di tutti i nutrienti essenziali attraverso il cibo
- Allattare i bambini al seno per almeno sei mesi.